Costituente per la Civiltà del Sole in Campania
già ”COMITATO PROMOTORE DELLA LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE SU
CULTURA E DIFFUSIONE DELL’ENERGIA SOLARE IN CAMPANIA”
Comunicato del 10 gennaio 2013
Un evento epocale: il
Consiglio Regionale della Campania
approva la legge di iniziativa popolare sul Solare.
L’ approvazione, all’unanimità,
della legge di iniziativa popolare sulla Cultura e Diffusione della
Energia Solare in Campania costituisce sicuramente uno degli atti più significativi della Storia della Regione Campania, dalla
sua istituzione ad oggi per moltissime ragioni.

Amplissimo è stato il consenso espresso
non solo dal numero di firme raccolte in tutte e cinque le province ed
in 50 Comuni della Campania che hanno superato le ventimila, di cui 13575 regolarmente depositate, ma
soprattutto dal grandissimo interesse e dalla intensa partecipazione,
tuttora in ulteriore fortissima crescita ed espansione a livello non solo
regionale ma su tutto il territorio nazionale.
Possiamo, senza alcuna enfasi,
affermare che in Italia mai vi è stata una legge regionale di
iniziativa popolare che abbia avuto tanto consenso e questo è un motivo di
grande orgoglio non solo per i suoi promotori, ma per la intera regione in ogni
sua articolazione, politica, culturale e sociale.

Napoli e la Campania hanno
difatti tutte le potenzialità
scientifiche, culturali, produttive, ambientali per divenire il cuore
pulsante dello sviluppo tecnologico e della diffusione
dell’energia solare e di un nuovo modello energetico ed un fondamentale
riferimento per un nuovo Lavoro.
La legge, ha assunto perciò le Università, i Centri di Ricerca, la riconversione di industrie
e la formazione professionale come punti centrali dell’impegno della Regione
per il Solare e attiva una funzione centrale della Campania nel rapporto con
altre Regioni e Paesi ed in particolare con quelli del Mediterraneo, con la già
citata istituzione della Conferenza
Permanente della Biennale del Sole del
Mediterraneo.
Il Comitato Promotore, a nome di tutti i ventimila
firmatari e del grandissimo mondo che ha sostenuto la legge, esprime
perciò il massimo apprezzamento
all’intero Consiglio Regionale Regionale
ed alla Giunta, a partire dai consiglieri intervenuti Luca Colasanto, relatore in aula, Antonio
Marciano, gruppo PD, Laura Saia, Gruppo Misto, certo che
attiverà da subito, a partire dal prossimo bilancio, un eccezionale impegno per l’attuazione della
legge.
Per il Comitato Promotore
umberto amato; salvatore
borrelli; anna
maria cicellyn comneno; antonio d’acunto;desiree d’accico, roberto de luca;
salvatore de martino; michele di gerio;
francesco diliberto; annamaria esposito; ermete
ferraro; nicola lamonica; antonio locoteta; bruno miccio; francesco miccio;aldo
pappalepore; pina prezioso; ciro scafa; paola silvi; rosario stornaiuolo; valeria
vaiano
Nessun commento:
Posta un commento