Tema: LA BUONA ScuOLA
Cosa ne pensa un professore fuori sede della "buona" riforma, mentre a Roma si protesta, nell'attesa dello sciopero del 5 maggio prossimo? Specifico, a scanso di equivoci: il professore non sono io.
Siamo tutti qui a sperare che
l’ormai tanto decantato DDL “buona scuola” possa essere varato in tempi brevi,
in modo da poter attuare tutte le assunzioni promesse per settembre 2015, ma
comunque successivamente alle operazioni di mobilità. Una via che ad oggi
appare il futuro più probabile e che eliminerebbe, quasi per sempre e di fatto,
la possibilità di rientrare nella provincia di residenza e/o di origine per chi
è in attesa da anni, ma che nel corso della propria carriera scolastica mai ha
potuto beneficiare, nell'organico riservato ai trasferimenti, di questo doveroso ampliamento che NON SI PUÒ PERMETTERE VENGA ATTUATO A “BOCCE FERME”!
In altre parole, secondo il normale buon senso, non credo sarebbe accettabile nessun aumento dell’organico riservato alle nuove assunzioni, se di tale aumento non possano, almeno in parte, beneficiare in via preventiva i docenti che sono già di ruolo e a tempo indeterminato da più di un anno scolastico.
In altre parole, secondo il normale buon senso, non credo sarebbe accettabile nessun aumento dell’organico riservato alle nuove assunzioni, se di tale aumento non possano, almeno in parte, beneficiare in via preventiva i docenti che sono già di ruolo e a tempo indeterminato da più di un anno scolastico.
Occorre, infatti, far notare come
tale questione non sia per niente di “lana caprina” se è vero che siamo alle porte del NUOVO FEUDALESIMO
SCOLASTICO, dove per poter ottenere un trasferimento bisognerà entrare
nelle grazie di un Dirigente Scolastico che nemmeno si conosce e che
dovrebbe scegliere sulla base di un curriculum, del quale sono largamente opinabili scelte e
preferenze, in un mondo in cui le clientele e il nepotismo non erano ANCORA
entrati.


TROPPE DOMANDE E POCHE RISPOSTE IN QUEST’IDEA DI FUTURO CHE CI SI
VUOL PROPORRE, IL TUTTO NASCOSTO DIETRO L’ANNUNCIO DI ASSUNZIONE DI PIÙ DI
100.000 NUOVI INSEGNANTI DA “SCHIAVIZZARE”: CHAPEAU!
Nessun commento:
Posta un commento